Tutto pronto per la prima edizione del Premio letterario internazionale ACUMe

A.Cu.M.e – Associazione Culturale Molochio e…
Poesia, Musica, Pittura, Territorio. 

www.acumeassociazioneculturale.weebly.com 

Promuove il Premio Letterario Internazionale ACUME Città di Molochio, Presidente di Giuria Carmelo Consoli Presidente della Camerata dei Poeti di Firenze, Presidente esecutivo senza diritto di voto Giuseppe Mezzatesta.  La Giuria link: 

https://acumeassociazioneculturale.weebly.com/la-giuria.html 

La scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata alla data del 15 aprile 2021. 

Cerimonia di premiazione on line periodo Giugno – Ottobre 2021. 

REGOLAMENTO, il bando in dettaglio nel link:  

Estratto dal regolamento: 

* Per tutte le sezioni: è obbligatorio compilare la Scheda di Partecipazione, modulo nel bando.  L’iscrizione al concorso è aperta agli autori di qualsiasi nazionalità: 

–  Sez. A Poesia singola inedita; – Sez. B Poesia singola edita; – Sez. C  Poesia in Vernacolo; 

– Sez. D INTERNATIONAL Poesia inedita a tema libero in qualsiasi lingua straniera con traduzione del testo in italiano; 

– Sez. E Scuola: è riservata alle Scuole ricadenti nei Comuni della giurisdizione territoriale del Tribunale di Palmi e nei Comuni della Provincia di Vibo Valentia: Joppolo, Limbadi, Mileto, Nicotera, Ricadi, Rombiolo, San Calogero. 

– Sez. F MUSICA fino a 20 anni (da compiere alla scadenza del bando)   

– Sez. G  MUSICA dai  20 anni  (compiuti alla scadenza del bando) in poi.  

– Sez. H Talent Art Pittura. Riservata agli artisti contemporanei residenti in Calabria. 

-Sez. I – “Molochio Insieme” riservata ai soli autori Molochiesi di origine, residenti oltre che a Molochio anche in Italia ed all’estero, che hanno partecipato in tutte le Sezioni. 

I vincitori riceveranno comunicazione via email, attraverso i social ed il sito www.acumeassociazioneculturale.weebly.com                       

L’associazione ACUME al di là del parere della Giuria si riserva la possibilità di assegnare a suo insindacabile giudizio dei riconoscimenti ad opere ritenute meritevoli.  

Quota di partecipazione a titolo di contributo alle spese di organizzazione del Concorso:   Sez E Scuola gratuito, € 10,00 per tutte le altre sezioni. 

I PREMI sono in medaglie appositamente coniate, diplomi, e anche in denaro e pubblicazione su magazine nazionale specializzato.  

Tutte le specifiche nel bando al seguente link: 

https://acumeassociazioneculturale.weebly.com/bando-1deg-edizione-2021.html 

Saranno, altresì, assegnati i Premi Speciali, link: 

https://acumeassociazioneculturale.weebly.com/i-premi-speciali.html  

– Giovanni Cannizzaro, Maestro Elementare; Giovanni Alessio, Glottologo; Angelo Cosmano, Maresciallo Pluridecorato; Vincenzo Mustica Artista;  Antonino Padovano, Genio Poliedrico; Vincenzo Tropeano, musicista; Rodolfo Zito,  Pittore.

Menzioni d’Onore e Menzioni Speciali, Premi alla Carriera, alla Cultura potranno essere  discrezionalmente attribuite dalla Giuria e dall’organizzazione e conferiti ad Autori ed operatori culturali meritevoli del territorio.    

La premiazione sarà on line con spedizione dei premi. Se le condizioni sanitarie anti Covid 19 lo permetteranno potrà essere anche di presenza con consegna agli autori vincitori o ai loro delegati. Non sono previsti rimborsi spese di alcun genere. 

I risultati del Premio saranno comunque visibili sul sito ACUME Associazione culturale: 

www.acumeassociazioneculturale.webly.com  

La partecipazione al Premio implica l’incondizionata accettazione di tutte le clausole del presente Regolamento, in dettaglio vedi link: www.acumeassociazioneculturale.weebly.com 

Il Presidente del Premio
Giuseppe Mezzatesta