È molochiese il sindaco di Cobram, cittadina australiana

Liborio Mustica, emigrato in Australia all’età di 10 anni, è stato rieletto ancora una volta primo cittadino
Liborio-Mustica
Liborio-Mustica

Liborio Mustica, australiano d’adozione ma molochiese di nascita, è stato da poco riconfermato sindaco di Cobram, cittadina della contea del Moira Shire, nello stato Victoria, in Australia. Mustica, imprenditore di successo, che opera nel settore delle costruzioni prefabbricate e in quello della ricettività, è emigrato in Australia, insieme ai suoi genitori, all’età di 10 anni, ma ha sempre tenuto Molochio nel cuore, tant’è che vi fa ritorno ogni qualvolta gli è possibile. Ciò anche alla luce del fatto che è presidente del Comitato ItalFest, un organismo che si occupa dei rapporti tra la comunità locale degli immigrati calabresi e quelle dei paesi di origine (perlopiù Molochio e Varapodio).

Anche la vicepresidenza dell’ItalFest negli anni passati fu di un molochiese, il compianto Domenico Siciliano, corrispondente del Consolato generale d’Italia a Melbourne, per la zona di Cobram, morto qualche anno fa in un incidente stradale. Dal 2004, ogni anno, viene organizzato il “Cobram ItalFest”, una manifestazione ricca di eventi culturali, sociali e ricreativi, che tante volte ha visto partecipare anche la comunità di Molochio. Negli anni si sono tenuti costanti e reciproci interscambi tra Cobram e Molochio, fino a che quest’anno non è stato ufficialmente istituito il gemellaggio tra i due Enti. Numerose in questi anni, sono state le attività di interscambio messe in atto tra la comunità di Cobram e quella di Molochio, con l’ausilio dell’Associazione dei cittadini emigrati.

La redazione de “La Voce di Molochio”, coglie l’occasione per congratularsi con il neo eletto sindaco, con l’augurio che possa realizzare tutto ciò che si è prefisso per la comunità che amministra e con l’auspicio che, nella veste di presidente del Comitato ItalFest, possa riprendere al più presto l’intenso rapporto tra le nostre due comunità, con lo stesso spirito ed entusiasmo tracciato da Domenico Siciliano, interrottosi con la sua prematura scomparsa. La redazione ricorda inoltre che, i molochiesi sparsi in tutto il mondo possono leggere il magazine o interagire, collegandosi al sito molochio.net.