Al via il primo “Premio letterario internazionale ACUMe – Città di Molochio”

Indetto dalla neo costituita Associazione culturale Molochio e… Poesia, Musica, Tradizioni, Territorio

Premio Letterario ACUMENasce la prima edizione del Premio letterario internazionale ACUMe – Città di Molochio”. L’iniziativa culturale, unica nel suo genere, è indetta dalla neo costituita associazione culturale ACUMe (acronimo di Associazione culturale Molochio e… Poesia, Musica, Tradizioni, Territorio), nata lo scorso novembre, con lo scopo di promuovere la cultura in ogni sua forma, elaborando, promuovendo e realizzando progetti di valorizzazione dell’arte in generale, della cultura, della musica, della poesia, delle tradizioni, del turismo e delle attività agricole ed artigianali. Fondata dal poeta Giuseppe Mezzatesta (presidente), Giuseppe Ambesi (vicepresidente e segretario), Vito Caruso (tesoriere) e Serena Ambesi (responsabile musicale), l’associazione si è messa subito in moto per imprimere la sua presenza sul territorio, attraverso il Premio che si articola in cinque sezioni letterarie: poesia singola inedita, poesia singola edita, poesia singola inedita con traduzione per stranieri, vernacolo e scuole; e due sezioni musicali.

«Il Premio letterario – ha spiegato il presidente dell’associazione ACUMe Mezzatesta – che conta le sezioni di Poesia e Musica è ancora in preparazione e nei prossimi giorni, circa una decina, verrà pubblicato il bando. I premi, per il primo, secondo e terzo posto, consisteranno in medaglie all’uopo realizzate da mani artigiane e in premi speciali nel ricordo di persone illustri del nostro territorio. È in fase di allestimento anche il sito che ci permetterà di essere raggiungibili con le nostre attività». Il primo premio consisterà in una medaglia placcata oro, il secondo in una medaglia in argento e il terzo in una medaglia di bronzo. Ai primi tre classificati verrà consegnato anche un attestato di partecipazione. Riceverà un premio in denaro (100 euro) invece, il primo classificato di ogni sezione. Saranno otto i premi speciali, dedicati a persone illustri del territorio: Premio speciale Giovanni Alessio (glottologo), Premio speciale Giovanni Cannizzaro (maestro elementare), Premio speciale Francesco Cilea (compositore e musicista), Premio speciale Angelo Cosmano (Maresciallo pluridecorato), Premio speciale Vincenzo Mustica (artista), Premio speciale Antonino Padovano (genio poliedrico), Premio speciale Vincenzo Tropeano (musicista) e Premio speciale Rodolfo Zito (pittore).

La Giuria, altamente qualificata, sarà composta dallo stesso Mezzatesta e da: Carmelo Consoli (poeta, saggista, critico letterario e d’arte, che sarà il presidente di Giuria); Sabrina Ceccarelli (cantante e vocal coach); Stefano Bessi Carloni (scrittore e poeta); Rosa Chiricosta (docente, scrittrice e poetessa); Michele Del Vicario (maestro compositore e musicista); Anna Maria Deodato (scrittrice e poetessa); Laura Maria Gabrielleschi (scrittrice e poetessa); Rita Iacomino (scrittrice, poetessa e operatrice culturale); Maurizio Managò (direttore d’orchestra e musicista); Luciano Manfredi (scrittore e poeta); Anna Montella (scrittrice e operatrice culturale e della comunicazione e Rodolfo Vettorello (poeta e operatore culturale). La consulenza e la comunicazione invece, verranno curati da Anna Montella. Alla premiazione, che si terrà tra maggio e settembre del prossimo anno (non è ancora stata stabilita una data in attesa dell’evolversi della situazione Covid), saranno presenti la Camerata dei poeti di Firenze, Atlantide – Centro studi nazionale per le arti e la letteratura Rogliano (CS) – Pegli (GE), il Caffè letterario “La luna e il drago” e la Pro Loco di Limbiate (MB).

Giuseppe Mezza Testa

 

 

 

 

 

2 Comments on “Al via il primo “Premio letterario internazionale ACUMe – Città di Molochio””

    1. Hello Michele, the competition notice with all the modalities to participate has not yet been completed. As soon as it is ready we will publish it. Keep following us, so as not to miss the news. Thanks. See you soon

Comments are closed.